Focus sui Servizi

Perché, quando e come usare una delle soluzioni che offriamo

Condividi questo con gli altri:

AI Studio Implantologico

La ragione più comune per la quale i pazienti sono inviati a sottoporsi a una scansione CBCT è, senza dubbio, la necessità di ottenere dati 3D dell’area circostante il sito implantare per pianificare correttamente l’intervento implantologico. L’80% o più di tutte le scansioni CBCT sono richieste per questo scopo specifico. 

In DentQ, in questi casi, oltre alla scansione 3D dei siti implantari e alla ricostruzione, generiamo e forniamo due tipi di referti:

  • Un referto radiologico generale che fornisce una serie completa di sezioni (6 sezioni per ogni dente) e una descrizione dettagliata (anatomia, patologia e condizioni) di ogni dente acquisito con la scansione CBCT.
  • Uno studio implantare dedicato che fornisce misurazioni specifiche del sito implantare e una ricostruzione panoramica con il Canale Alveolare Inferiore evidenziato.

Entrambi i referti vengono solitamente elaborati da un sistema di intelligenza artificiale (AI) e successivamente ispezionati, migliorati e perfezionati manualmente dal nostro team di esperti. Noi chiamiamo questo vantaggio AI+Human ed entrambi i referti vengono solitamente forniti senza alcun costo aggiuntivo ai pazienti che si sottopongono a tali scansioni CBCT (orientate all’impianto) con noi. 

Dopo che questi referti AI+Human vengono esaminati dai nostri TSRM e dal nostro team di elaborazione, spesso viene creato un referto radiologico manuale (tradizionale) da uno dei nostri radiologi dentali interni che viene poi integrato nel referto radiologico generale (AI+Human). Inoltre, in molti casi le misurazioni dello studio implantologico  vengono regolate manualmente. In alcune nazioni, il referto radiologico (creato e firmato da un radiologo) è obbligatorio e incluso nel nostro servizio di Imaging dentale, mentre in altre nazioni molti dentisti richiedono tali referti ad un costo aggiuntivo per essere più sicuri.

I referti degli studi radiologici e implantari iniziali vengono creati sulla piattaforma AI di DiagnoCat, con cui DentQ lavora esclusivamente come centro di imaging dentale, in molte nazioni. I referti creati da questa piattaforma sono interattivi e forniamo ai dentisti un accesso privato alla piattaforma in modo che possano esaminare ulteriormente le sezioni, le descrizioni e le misure di ogni dente, interagire con i referti e adattarli alle loro esigenze. Questi referti interattivi consentono ai dentisti, ad esempio, di sostituire alcune immagini delle sezioni nel referto, di modificare le descrizioni delle patologie e di adattare le misure del sito implantare in modo che corrispondano ai loro ritrovamenti durante l’ispezione fisica del paziente, agli impianti che preferiscono utilizzare e al loro piano generale di chirurgia implantare.

Di conseguenza, gli specialisti di implantologia hanno a disposizione una serie completa di dati che:

  • fornisce informazioni essenziali sul sito implantare, comprese indicazioni chiare
  • Fa risparmiare tempo e lavoro, grazie alle sezioni e alle misurazioni già pronte
  • Include misurazioni specifiche e molto utili dell’area circostante il sito implantare
  • Consente ai medici di collaborare con i referti e di adattarli alle loro esigenze.

Lo Studio Implantologico che forniamo aggiunge le seguenti informazioni e strumenti al referto radiologico generale:

  • Un’ampia immagine 2D del sito implantare, comprensiva di righello e marcatura del passo di taglio
  • Misurazioni precise della distanza per supportare il corretto posizionamento dell’impianto
  • Misurazioni della cresta alveolare
  • Spessore dell’osso
  • Altezza della cresta
  • Posizione del canale alveolare inferiore
  • Posizione dei seni mascellari
  • Studio implantare interattivo che può essere modificato
  • Archiviazione online in un cloud protetto

Ecco, a titolo di esempio, alcune delle immagini fornite in un referto di studio implantologico reale, della mandibola d’un paziente maschio di 47 anni mandato per una valutazione preimplantare:

Sito implantare (mandibola)| passo di taglio: 2 mm

Sito implantare (mandibola) | passo di taglio: 2 mm

Alcune delle sezioni fornite (mandibolari) con le relative misurazioni

mandibolari mandibolari

Si noti che:

  • Il canale alveolare inferiore è indicato nell’immagine del sito di impianto.
  • I vettori di misurazione delle sezioni (linee verdi) possono essere regolati dal dentista sulla piattaforma interattiva di DiagnoCat.
  • Le sezioni che compaiono nel referto dello studio implantare possono essere modificate dall’odontoiatra, ispezionando e sostituendo interattivamente alcune sezioni del referto con altre che forniscono un’immagine più chiara.

Ecco alcune delle immagini fornite nel referto di uno studio implantologico reale, relativo alla mascella superiore dello stesso paziente:

Sito implantare (maxilla) | Passo di taglio 2 mm

Sito implantare (maxilla) | Passo di taglio 2 mm

Alcune delle sezioni fornite (arcata superiore) con le relative misurazioni

Alcune delle sezioni fornite (arcata superiore) con le relative misurazioni Alcune delle sezioni fornite (arcata superiore) con le relative misurazioni

Per sommare, se vuoi avere i dati necessari per un intervento implantologico di successo, dovresti prendere in considerazione il nostro studio implantologico AI+human, fornito da DentQ qualora sia necessario, insieme alle scansioni CBCT e al referto radiologico. Scarica la brochure sul nostro servizio studio implantologico AI+human per maggiori dettagli.

Per ulteriori dettagli sui nostri servizi e sui referti AI + umano, non esitate a contattarci all’ 800 222 228 o a compilare il modulo a questo link. Saremo felici di fornire tutte le informazioni di cui avete bisogno e di supportarvi nella selezione dei servizi che più incontrano le vostre esigenze.


Condividi questo con gli altri: