Dentista del Mese

Intervista in profondità con un dentista d’eccellenza

Condividi questo con gli altri:

Dentista del Mese - Dott. Davide Bianco

Dott. Davide Bianco

Studio Dentistico

+39 011 7878 69
[email protected]

Interview a Dott. Davide Bianco

Perché ha scelto questa professione? Quanti anni di esperienza ha nel campo?

Io ho iniziato il mio percorso come odontotecnico nell’89, dal 2008 invece faccio a tempo pieno l’odontoiatra. È stato un percorso molto formativo e la parte odontotecnica è un’ottima scuola.

Che servizi offre il suo studio? C’è qualcosa in cui vi specializzate?

Il mio approccio è generalista ma chirurgico, perché amo moltissimo la chirurgia.

Secondo la sua esperienza, quali sono i casi più interessanti o complessi su cui le capita di lavorare?

Sicuramente la generativa dà molta soddisfazione. Le ultime tecniche di rigenerazione sono affascinanti. L’implantologia non è complessa di per sé, la complessità dipende dalla situazione della cavità orale al momento dell’intervento. Per esempio, quando c’è poco osso o c’è necessità di rigenerare l’osso. Il successo in implantologia è direttamente collegato alla pianificazione e alla sua accuratezza. Qui si vede l’importanza delle tecnologie di diagnostica per immagini.

Ci sono delle tecnologie in campo odontoiatrico in cui lei crede particolarmente o che crede siano il futuro della sua professione? 

Credo molto nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Dopo aver conosciuto i servizi di refertazione con AI di DentQ la mia tranquillità nell’approcciare un intervento è aumentata molto.

Ha per caso un consiglio che vorrebbe condividere con i suoi colleghi? Magari i più giovani che stanno iniziando ora questa professione?

È importantissimo ricordarsi che ognuno ha competenze specifiche adatte al proprio lavoro. Il lavoro di squadra funziona bene solamente quando tutti si rendono conto che ognuno deve fare il proprio lavoro. Per l’ortodonzia, infatti, io mi avvalgo di un ortodonzista esperto e credo che la radiologia la devono fare i radiologi, non gli odontoiatri, perché purtroppo l’odontoiatra non è preparato con la stessa attenzione, partendo fin dagli studi universitari. Bisogna avere l’umiltà di dire “questo non lo so, chiedo aiuto a chi ne sa più di me”.

Lei come promuove la sua attività?

Il passaparola è quello che funziona nel nostro lavoro. Sicuramente la visibilità online è importante al giorno d’oggi, ma nel nostro settore i rapporti di fiducia sono troppo importanti per attrarre clientela con il marketing tradizionale. Onestà, umiltà e lavoro di qualità sono i fattori di successo per i professionisti come me.

Ci sono ostacoli che ha riscontrato nella crescita della sua attività?

Sicuramente la pandemia è stata un grosso ostacolo negli ultimi due anni, ma nel mio caso si è trattato più che altro del rimandare alcuni lavori, quindi poi la ripresa c’è stata appieno.

Quali sono i suoi interessi al di fuori del lavoro? Può raccontarci un po’ quello che fa nel suo tempo libero?

Io amo la montagna e mi piace sciare. Cerco di viaggiare il più possibile e passare il tempo in mezzo alla natura. Amo anche le macchine, le moto e il buon cibo.

 


Condividi questo con gli altri: