Incontra il Team

Un’intervista con un membro del nostro team

Condividi questo con gli altri:

Intervista a Marzia Ceccarelli

Marzia Ceccarelli

Client Manager a Roma

Lavora con DentQ dal primo giorno di attività dell’azienda in Italia

 

 

Ciao Marzia! Ci piacerebbe conoscerti un po’ meglio. Raccontaci un aneddoto interessante o divertente su di te.

Oh certo! Frequentare quotidianamente gli studi odontoiatrici per anni mi ha permesso di superare una delle mie più grandi paure, quella del dentista! Lo studio dentistico è oggi per me un ambiente familiare, piacevole e rassicurante e adoro quella tipica sensazione di freschezza e igiene degli studi più accoglienti.

Hai mai vissuto all’estero? Quante lingue parli?

Oltre l’Italiano, che è la mia lingua madre, parlo abbastanza bene l’Inglese e un po’ il Francese. Amo viaggiare e ho avuto il piacere di spostarmi per lavoro in molte città italiane ed estere, soggiornando per qualche mese a Leuven, in Belgio.

Qual è la cosa che ami di più del tuo lavoro?

Del mio lavoro amo soprattutto la relazione con il cliente e la possibilità di apportare soddisfazione, valore e innovazione all’interno di uno studio odontoiatrico. In questo, lavorare in DentQ mi permette di trovare sempre nuovi stimoli e soluzioni interessanti per me e per i dentisti partner.

Dicci qualcosa in più sul tuo interesse per la tecnologia odontoiatrica. C’è qualcosa di questo mondo per cui hai un interesse particolare?

Sono da diversi anni nel settore della Digital Dentistry e in particolare mi sono molto occupata di chirurgia implantare computer-guidata, che ritengo sia una delle tecnologie più interessanti in ambito odontoiatrico. Il settore dentale negli ultimi 20 anni ha assistito ad una vera e propria trasformazione, dall’analogico al digitale. Mi affascina molto la digitalizzazione dell’intero flusso operativo che parte dalla radiologia e coinvolge tutte le fasi di lavorazione in ambito clinico e tecnico. Oggi, nell’ambito della tecnologia odontoiatrica, direi che un posto di rilievo lo hanno gli scanner intra-orali, gli allineatori e i recentissimi sistemi di applicazione dell’intelligenza artificiale nella diagnosi e nel trattamento a distanza.

Come mantieni il tuo equilibro tra lavoro e vita privata? Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?

Nel tempo libero adoro in generale praticare attività all’aria aperta e quotidianamente mi impegno per limitare la permanenza in luoghi chiusi. Laddove possibile mi piace raggiungere i miei clienti a piedi, passeggiando e godendo delle bellezze della mia città.

Data la tua esperienza nel campo, c’è per caso un consiglio che vorresti condividere con i dentisti che lavorano con noi?

Nell’era dell’odontoiatria 4.0 non posso che ripetere che è proprio la tecnologia ad offrire gli strumenti principali per differenziarsi. Qualità e servizio in generale restano pilastri fondamentali e l’esperienza del paziente nel suo complesso diventa cruciale. Quindi attenzione all’accoglienza, alla relazione con tutto il team, al marketing odontoiatrico, alla comunicazione in studio e sui social e a tutti i servizi che semplificano la vita del paziente. Recarsi in uno studio dentistico deve essere un’esperienza piacevole, non un dovere. Uno degli ultimi trend in questo senso pone grande attenzione proprio alla disposizione degli arredi e ai profumi all’interno degli studi, puntando sulla potenzialità della percezione sensoriale e della memoria olfattiva.

Quale pensi sia la direzione dello sviluppo del settore della radiologia odontoiatrica nei prossimi anni? C’è qualche trend in particolare che pensi stia diventando sempre più rilevante?

La radiologia odontoiatrica è destinata ad essere sempre più precisa e performante. Credo che lo sviluppo dei prossimi anni porterà ad utilizzare fov sempre più ampi ma a basso dosaggio di radiazioni. Credo si andrà quindi verso la scansione facciale, total face, in cui si possano integrare tutte le informazioni relative al volto, al sorriso, alla funzione e all’estetica del paziente.

Grazie mille Marzia. È un piacere poterti presentare ai nostri partner e pazienti!

Per conoscere meglio gli altri membri del nostro team, leggi le loro interviste sul nostro blog! Per restare aggiornato su tutte le altre novità, seguici sui nostri canali Facebook e LinkedIn.


Condividi questo con gli altri: