Antonella Abbate
Client Manager a Roma
Lavora con DentQ da Febbraio 2021
Ciao Antonella! Ci piacerebbe conoscerti un po’ meglio. Raccontaci un aneddoto interessante o divertente su di te.
“Il più importante segreto nell’arte del vendere è: scoprite quel che il cliente vuole ed aiutatelo ad ottenerlo.” Con questo famoso aforisma, che ancora oggi mi rappresenta, mi è stato insegnato molti anni fa il principio dell’ascolto attivo del cliente e del superamento delle obiezioni per avere successo. Cosa c’è di divertente? Funziona perfettamente ogni volta che viene applicato davvero bene!
Quante lingue parli? Hai mai vissuto all’estero?
Parlo Italiano e Inglese, ho una laurea in lingue, ho vissuto a Londra per 6 mesi durante il periodo degli studi universitari.
Qual è la cosa che ami di più del tuo lavoro?
Il contatto con il cliente è sempre stimolante, consente uno scambio di esperienze costante, da ogni criticità affrontata nasce un’opportunità di sviluppo, nelle relazioni commerciali come in quelle interpersonali. Questo aspetto del mio lavoro mi piace davvero molto.
Dicci qualcosa in più sul tuo interesse per la tecnologia odontoiatrica. C’è qualcosa di questo mondo per cui hai un interesse particolare?
L’implantologia su 4/6 impianti a carico immediato ha un forte impatto positivo sui pazienti. Ritrovano il sorriso in 24 ore, grazie alle tecniche avanzate di protesizzazione pressoché contestuale alla fase chirurgica. Molti implantologi esperti, laddove possibile clinicamente, utilizzano questa tecnica con risultati eccellenti.
Come mantieni il tuo equilibro tra lavoro e vita privata? Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
Ho sempre lavorato molto, anche quando i miei figli erano più piccoli. Ma una buona organizzazione e pianificazione degli impegni mi ha permesso di equilibrare il tempo e le risorse a mia disposizione. A fine giornata mi piace dedicarmi alla lettura, spesso in lingua inglese o francese, e nel weekend organizzo escursioni nella natura con la famiglia e gli amici.
Data la tua esperienza nel campo, c’è per caso un consiglio che pensi sia interessante condividere con i dentisti che lavorano con noi?
Nell’esperienza al fianco degli implantologi il mio ruolo era quello di impostare e trasferire loro un protocollo efficace di comunicazione. La capacità del medico di ascoltare ed interagire con chiarezza con i pazienti fa la differenza. L’uso della tecnologia e di materiali di alta qualità contraddistinguono il dentista bravo.
Al dottore già “bravo” suggerisco di essere anche un dottore empatico, questo aumenterà davvero la fiducia e la percentuale di successo nel proprio lavoro quotidiano.
Quale pensi sia la direzione dello sviluppo del settore della radiologia odontoiatrica nei prossimi anni? C’è qualche trend in particolare che pensi stia diventando sempre più rilevante?
L’Intelligenza Artificiale in odontoiatria con imaging dentale ha da tempo cominciato a prendere piede ed è riconosciuta come il futuro del settore.
Studi recenti confermano che il dentista dovrà avere sempre più familiarità con questa tecnologia perché l’intelligenza artificiale, nella radiologia ma non solo, giocherà un ruolo importante nello svolgimento del lavoro, con un sistema sempre più automatizzato ed integrato che coinvolgerà più funzioni dell’attività dello studio odontoiatrico: refertazione, prenotazioni, instant messaging e così via.
Per conoscere meglio gli altri membri del nostro team, leggi le loro interviste sul nostro blog! Per restare aggiornato su tutte le altre novità, seguici sui nostri canali Facebook e LinkedIn.