Incontra il Team

Un’intervista con un membro del nostro team

Condividi questo con gli altri:

Intervista a Stevenson Tin

Stevenson Tin

  • Dirigente e rappresentante medico
  • CT-Dent Hong-Kong
  • Collabora con DentQ da maggio 2017
  • Ha lavorato nel settore delle vendite dal 2009

Un’intervista con Stevenson Tin

 

Ciao, Stevenson! Iniziamo subito con un fatto divertente su di te, puoi raccontarcelo?

Ho molte storie divertenti! Una che merita di essere condivisa è quella del mio nome inglese (noi di Hong Kong abbiamo il nome cinese ma anche un nome inglese, in modo che gli stranieri possano usarlo). Il mio nome di nascita inglese era Steven. Un giorno entrai in una squadra di calcio, e uno dei giocatori era indonesiano. Non riusciva proprio a pronunciare ‘Steven’, e ci provò tanto. I miei compagni di squadra locali usavano il mio nome cinese, quindi ci provò anche lui ma gli andò anche peggio che con quello straniero. Alla fine decise di accontentarsi di chiamarmi Seven. Proprio come il numero di Cristiano Ronaldo (!). I miei compagni di squadra cinesi risero della cosa ma alla fine fecero lo stesso, ed iniziarono a chiamarmi “Seven son”. “Son” è un suffisso che si aggiunge ai nomi cinesi, è un vezzeggiativo, significa “ragazzo” o “piccolo”. Così diventai subito Seven-son, che in poco tempo si trasformò in ”Stevenson”. Da allora tutti mi chiamano così, anche la mia famiglia e gli amici più cari, e nessun’altro mi ha mai più chiamato Steven. Alla fine ho messo un punto sulla vicenda cambiando nome ufficialmente, e sul mio documento d’identità c’è effettivamente scritto Stevenson. 

Che cosa ami di più del tuo lavoro?

Prima di entrare in CT-Dent avevo provato a lavorare come rappresentante vendite in diversi settori: prodotti industriali, servizi di consegna, banche, apparecchiature e strumenti video e audio e integratori sanitari. Tutte quelle esperienze mi hanno aiutato molto, sviluppando le mie capacità comunicative e la mia volontà. Ma alla fine quei lavori mi annoiavano, quindi mi misi a cercare qualcosa di più coinvolgente.

Una volta entrato in CT-Dent, mi sono subito reso conto di essere in una realtà diversa da qualsiasi altra in cui abbia lavorato. Non avrei mai immaginato che l’odontoiatria potesse essere così tecnologica e innovativa. Un esempio di ciò è il fatto che ci aiutiamo con l’AI, ed è fantastico! 

Quello che mi piace di più del mio lavoro in CT-Dent è che la nostra tecnologia proprietaria mi consente di lavorare meglio, più velocemente e con maggior facilità. Facendo un altro esempio, CT-Dent ha un ottimo sistema ERP online, tra l’altro anche molto intuitivo, che mi permette di lavorare ovunque dal mio iPad, così da non dover portare in giro un notebook più pesante. Anche i nostri clienti apprezzano la praticità del sistema CT-Dent. Molti dentisti e pazienti ne sono entusiasti, e questo mi dona sicurezza quando lavoro con loro.

Quali tecnologie odontoiatriche ti entusiasmano maggiormente?

Ne citerò due che mi affascinano:

  1. I sistemi di intelligenza artificiale (AI) nell’odontoiatria
  2. Il sistema robotico di implantologia odontoiatrica.

I sistemi di intelligenza artificiale possono trovare i pattern in pochi secondi e offrire riscontri e approfondimenti estremamente accurati. L’intelligenza artificiale genera suggerimenti e raccomandazioni intelligenti. Per i dentisti è diventata un “assistente” molto utile e competente, capace di aiutarli nella pianificazione del trattamento e nella reale riuscita di diversi interventi chirurgici, risparmiando tempo speso sulla poltrona e prestando cure migliori.

Il sistema robotico di implantologia odontoiatrica è probabilmente lo strumento più innovativo, potente ed entusiasmante per l’implantologia. Attraverso il software, la struttura anatomica dei denti del paziente può essere visualizzata in tempo reale durante l’intervento di implantologia dentale, consentendo al dentista di stabilire subito la posizione e l’angolazione richieste senza difficoltà.

Il robot può guidare e assistere i dentisti in molti aspetti, prima e durante l’intervento:

  • Prima dell’operazione, il sistema robotico di implantologia scansiona, analizza e assiste nella pianificazione dell’intervento. 
  • Durante l’operazione, il sistema robotico di implantologia guida la direzione del trapano e la sua profondità, per assistere il dentista nell’esecuzione dell’intervento. Il principio dell’implantologia robotica è simile a quanto accade con un sistema di navigazione GPS.

Le implantologie odontoiatriche tradizionali vengono eseguite manualmente dai dentisti con trapani dentali e mani nude. Anche un leggero spostamento errato, o un piccolo movimento nella direzione sbagliata, può causare danni enormi.

Prima dei robot, servivano anche 30 minuti per impiantare ciascun dente. Con l’assistenza robotica, le implantologie adesso richiedono meno di 10 minuti. E cosa ancora più importante, offrono risultati di gran lunga migliori! La posizione dell’impianto è più precisa, causando così meno dolore e accelerando la guarigione della ferita. Gli interventi effettuati con il sistema Robotico di Implantologia Odontoiatrica hanno una percentuale di successo del 98,3%, che è quasi impossibile da raggiungere per i medici a mani nude. Ai miei occhi è quasi un miracolo, ed è davvero stimolante vedere all’opera una tecnologia così potente.

Come fai a mantenere l’equilibrio tra lavoro e vita privata, e cosa ti piace fare nel tempo libero?

Di solito lavoro sei giorni alla settimana, a volte anche sette (nonostante nessuno mi chiami più Seven, ormai…). Il mio lavoro consiste nell’assistere e aiutare i dentisti durante il loro orario di lavoro per tutta la settimana, devo essere presente quando hanno bisogno di me. 

In ogni caso, dopo l’orario di lavoro riesco a ritagliarmi degli spazi per dilettarmi con varie attività sportive: Badminton, calcio e freccette. Lo sport mi aiuta a rilassarmi dopo il lavoro e a godermi i momenti coi miei amici! Amo inoltre godere dell’ottimo cibo in compagnia della mia famiglia non appena posso. A dire il vero, ADORO mangiare! ☺

Quante lingue parli? Hai mai vissuto all’estero?

Sono nato a Hong Kong e parlo cinese cantonese e mandarino, oltre all’inglese. Non ho mai lasciato Hong Kong in tutta la mia vita. Non ho mai vissuto in un altro paese, nemmeno in un’altra città… Forse in futuro, chissà!

Dai un consiglio ai dentisti (in base alla tua esperienza):

Quello di CT-Dent è il miglior servizio di dental imaging in assoluto! A mani basse, direi!

Come cambierà la radiologia odontoiatrica nei prossimi anni?

Penso che la tecnologia e l’intelligenza artificiale del futuro cambieranno completamente l’odontoiatria. Mi aspetto di vedere il lancio di molti strumenti tecnologici e sistemi di intelligenza artificiale nei prossimi anni. Tutto questo potrebbe aiutare i dentisti durante gli interventi, migliorandone l’accuratezza chirurgica e il tasso di successo, riducendo gli incidenti nella chirurgia, evitando i danni e prevenendo il dolore, oltre a ridurre i tempi di recupero! Come accennato in precedenza, alcune tecnologie fanno già tutto questo, e questa tendenza non può che aumentare col tempo. Abbiamo davvero tanto da aspettarci e da scoprire insieme, in futuro.


Condividi questo con gli altri: