Il Caso del Mese

Un intrigante caso odontoiatrico e come interpretarlo

Condividi questo con gli altri:

Lesione

CBCT Scanner: KaVo OP300

PROTOCOLLO DI SCANSIONE: 8 cm x 6 cm FOV

DOSE EFFETTIVA: 0.032mSv

INFORMAZIONI CLINICHE

Grande lesione nella regione ossa mascellare destra, valutazione della sua estensione.

IL REFERTO RILEVA

Presenza di una lesione a bassa densità che si sviluppa intorno alla regione di allineamento dei denti 1.2 e 1.1. I denti non sono arretrati e si presentano con una radice e un singolo canale ciascuno, i canali entrambi pervi e ben tracciabili per tutta la lunghezza.

Si evidenzia la presenza di una lesione a vetro smerigliato, che occupa l’intera area del volume del seno mascellare sinistro, dalla zona mediale alla parte laterale sinistra. La lesione non copre l’intero volume. La lesione provoca l’espansione della corteccia sia buccale che palatale, tende a sollevare il pavimento del seno mascellare e occupa gran parte dell’osso mascellare. La portata del canale risulta ridotta.

IMPRESSIONI RADIOLOGICHE

Per le cisti radicolare su 1.2 e 1.1, è necessario un trattamento endodontico per entrambi i denti seguito da enucleazione e biopsia.

Si sospetta displasia fibrosa che occupa l’intero volume. Sarà necessaria acquisizione di un successivo volume maggiore per raccogliere ulteriori dettagli sul contorno della lesione. Eventuale trattamento chirurgico verrà valutato solo dopo biopsia. La perdita di densità è sintomo di un’azione crescente della lesione.


Lesione nell’area 12 e 11

Lesione del seno mascellare


Condividi questo con gli altri: