DentQuest La Newsletter di Radiologia Odontoiatrica
e Crescita Aziendale per Dentisti.
DentQuest è la principale newsletter di radiologia dentale in Europa. È distribuita una volta al mese via e-mail, gratuitamente, a migliaia di dentisti ed esperti maxillo-facciali.
La newsletter di DentQ è stata progettata per aiutare i dentisti ad ampliare le proprie conoscenze sulla radiologia dentale e a far crescere con successo la loro attività.
In questa newsletter troverete brevi rubriche sempre diverse su una varietà di argomenti clinici e gestionali, tra cui: il Caso del Mese, Incontro con l’Esperto, l’Angolo AI, l’Angolo della Crescita, Focus sui Servizi e Dentista del Mese.
Ci auguriamo che troviate i nostri contenuti utili e interessanti. Inviateci i vostri feedback e suggerimenti per aiutarci a migliorare ogni giorno.
Un intrigante caso odontoiatrico e come interpretarlo
Inclusione Di Terzi Molari
Cone Beam CT – Arcata Inferiore, in una Paziente di circa 35 anni, per una valutazione odontoiatrica ed eventuale estrazione degli “Ottavi”, 4.8 – 3.8 per inclusione.
La corticale ossea della mandibola appare entro i parametri fisiologici. Non si notano alterazioni dell’architettura trabecolare midollare. Evidenza di inclusione ossea del 38 in decubito distomesiale, gli apici a contatto con il canale mandibolare inferiore. Evidenza di inclusione ossea del 48, gli apici a contatto con il canale mandibolare inferiore che ha un percorso parietale rispetto agli apici spessi. Canale mandibolare inferiore di normale radiomorfologia e localizzazione. Altri ritrovamenti dentali come riportato sopra.
Leggi l’intera analisi e scopri di più sui denti inclusi leggendo l’articolo sul nostro blog – qui!
Trucchi, tecniche e strumenti per far crescere la tua clinica odontoiatrica
Follow-up – Perché?
I tuoi attuali clienti sono la migliore risorsa per far crescere la tua clinica dentale in futuro. Molti pazienti hanno paura delle cure odontoiatriche e, quando trovano un dentista di cui si fidano, spesso rimangono fedeli per decenni.
I pazienti fiduciosi diventano pazienti leali e contribuiscono al successo della tua clinica per molti anni a venire. Potrebbero anche portare da te i loro figli e parenti, oltre a consigliarti ai loro amici e conoscenti. Per questo motivo è importante rafforzare il rapporto con i tuoi attuali pazienti e nutrire la loro fedeltà attraverso strumenti di follow-up come chiamate e messaggi sistematici e automatizzati, per comunicare in modo efficace e rapido con i pazienti.
Le chiamate e i messaggi di follow-up che faranno crescere la tua attività possono includere:
1. Promemoria di appuntamenti programmati
2. Istruzioni su cosa fare dopo le sessioni di trattamento
3. Inviti ai controlli periodici
4. Guide sanitarie orali per bambini e familiari
5. Ulteriori follow-up
Leggi come applicare facilmente ciascuna di queste opportunità di follow-up per far crescere la tua clinica, nell’articolo completo qui!
Intelligenza Artificiale per il progresso della radiologia odontoiatrica
Intelligenza Artificiale e Diagnostica Odontoiatrica
Le tecnologie dell’Intelligenza Artificiale sono sempre più presenti e fondamentali nel settore dell’imaging dentale.
Diagnocat è programmato per riconoscere persino patologie rare come cisti e tumori della mandibola. Questo grazie a un lungo processo collaborativo e grazie al “deep learning”, il processo di apprendimento su cui si basano i sistemi di intelligenza artificiale.
Intervista in profondità con un dentista d’eccellenza
Prof. Della Ventura
Il Prof. Domenico Della Ventura si laurea in medicina e chirurgia per poi specializzarsi in odontoiatria. Nella sua professione predilige un approccio sistemico e ritiene fondamentale prendere in considerazione le condizioni fisiche e psicologiche del paziente, nel loro complesso.
“Un consiglio fondamentale è quello di ascoltare molto il paziente, perché oggi questa cosa si tende a lasciarla un po’ da parte. È importante spiegare apertamente al paziente tutto quello che c’è da fare e i vari step della terapia, così che possa accettare le diverse implicazioni e rispondere meglio al trattamento”.
Il prof. Della Ventura è convinto che le nuove tecnologie e in particolare la radiologia abbiano un ruolo fondamentale nella professione odontoiatrica.
Nel suo studio la gestione quotidiana dell’attività è digitalizzata, anche nei sistemi di prenotazione.
Puoi leggere l’intervista completa sul nostro sito – qui.
Perché, quando e come usare una delle soluzioni che offriamo
Studio del Terzo Molare – AI + Umano
L’estrazione del terzo molare è uno degli interventi chirurgici odontoiatrici più comuni, ma è anche un’operazione estremamente delicata, perché una sua errata esecuzione può portare anche a danni neurologici per il paziente.
A DentQ offriamo referti AI + umano basati su immagini 3D che effettuano uno studio accurato e preciso del terzo molare, per supportare i dentisti che si approcciano a questo intervento comune ma delicato.
Tra i tanti vantaggi ci sono:
– Migliore dialogo e fiducia tra paziente e dentista.
– Rischio ridotto
– Risparmio di tempo e fatica
Leggi l’articolo completo sul nostro blog – qui – per scoprire tutto sui rischi che i referti AI + Umano aiutano a prevenire.
La brochure “Studio del Terzo Molare”completa è disponibile qui.