L'Angolo AI

Intelligenza Artificiale per il progresso della radiologia odontoiatrica

Condividi questo con gli altri:

Patologie rare? L'Intelligenza Artificiale può aiutare!

I dentisti che utilizzano scansioni CBCT e scansioni panoramiche devono riconoscere le patologie mostrate in queste immagini. Inoltre, devono poter riconoscere patologie anche rare e più difficili da rilevare, comprese le lesioni nasali e delle ossa. Quando ciò accade (anche in casi potenzialmente pericolosi per la vita), dovrebbero sempre indirizzare i pazienti a radiologi o chirurghi orali. 

Sfortunatamente, molti dentisti hanno competenze limitate ed un ridotto bagaglio di esperienza utile a rilevare patologie così rare. Di conseguenza, i dentisti mettono a rischio i loro pazienti e si trovano esposti a cause legali, le quali, a parte essere molto costose, potrebbero danneggiare anche gravemente la loro reputazione professionale. 

Una soluzione a questo problema è ordinare e aggiungere un referto del radiologo ad ogni immagine e scansione data ai pazienti, una pratica che infatti è obbligatoria in molti paesi. Ma è possibile risolvere questo problema utilizzando l’Intelligenza Artificiale (AI) per identificare con successo le patologie rare?

Facciamo un esempio osservando il caso clinico di cui sopra. La scansione CBCT è stata eseguita per valutare la condizione dell’articolazione temporomandibolare dopo una frattura della mascella. L’AI di DiagnoCat ha però trovato qualcos’altro, che illustriamo coi quadratini verdi nell’immagine. Si tratta di possibili lesioni in due aree, quindi il software ha avvisato il dentista di inviare questo paziente ad un’esaminazione speciale da parte di un radiologo.

In base a questo, sembra che l’AI possa essere d’aiuto almeno per alcune patologie rare. E col tempo, la sua efficacia di rilevazione aumenta sempre più. È infatti precisamente questo il significato di “Machine Learning” (ML): un sistema di intelligenza artificiale che migliora con l’allenamento, restituendo di volta in volta risultati sempre più accurati. In ogni caso, ci possiamo affidare completamente a esso? Può una AI sostituire il radiologo? E se riuscissimo ad abbinare la potenza dell’AI con le capacità di un radiologo odontoiatrico umano?

In DentQ, consentiamo ai dentisti di beneficiare di un doppio strato di sicurezza, abbinando i Report dell’Intelligenza Artificiale (di DiagnoCat) al referto realizzato da uno dei nostri esperti radiologi odontoiatrici. Quando il referto radiologico è obbligatorio, il nostro rapporto AI+Umano è allegato alle scansioni e alle immagini che produciamo ed elaboriamo. In altri casi, il referto AI+Umano viene aggiunto come servizio extra. In entrambe le istanze, i dentisti e i pazienti che lavorano con noi possono godere del doppio livello di sicurezza AI+Umana, con la sicurezza della rilevazione efficace di patologie anche rare.

Se hai domande sul nostro referto radiologico AI+Umano anche per il rilevamento delle patologie rare, non esitare a Contattarci.

Ulteriori letture (brochure in PDF):


Condividi questo con gli altri: