Scansionare, visualizzare e interpretare i sistemi dei canali radicolari è alquanto complicato per gran parte dei dentisti. Per questo motivo, motivati dalla necessità di sicurezza, gli odontoiatri spesso rimandano ai pareri e all’assistenza di altri esperti per prestare delle efficaci cure endodontiche. Purtroppo, gli Specialisti endodontici sono rari, ed i loro costi di visita (e trattamento) sono piuttosto alti. Di conseguenza, rimandare i pazienti ad uno di questi specialisti comporta delle difficoltà:
- Risulta difficile convincere il paziente a recarsi da un altro esperto (tra l’altro a lui sconosciuto) per l’esame endodontico
- Fa passare il dentista che rimanda come “meno esperto” agli occhi del paziente.
- Consultare lo specialista endodontico potrebbe avere dei costi insostenibili per il paziente (€120 o anche di più in diversi Paesi)
- I tempi di attesa per le visite dagli specialisti endodontici possono essere lunghi (con i pazienti che nel frattempo soffrono)
- Alcuni pazienti non tornano dal dentista principale, decidendo di sottoporsi al trattamento endodontico altrove (con un altro dentista che non li rimanderà a terzi, oppure… facendo tutto con l’odontoiatra a cui sono stati rimandati)
La scelta diventa quindi difficile per i dentisti, davanti a patologie mediche complicate che affliggono radici e canali. Solitamente il dilemma da affrontare riguarda le seguenti due opzioni:
- Non rimandare il paziente allo specialista endodontico, per provare a curare il disturbo rischiando però di fallire
- Rimandare il paziente alla visita dallo specialista endodontico, mettendo a rischio la relazione e il legame con il paziente.
In DentQ offriamo un servizio innovativo, per aiutare i dentisti a bypassare completamente queste indecisioni. Si tratta del report dello Studio Endodontico, basato su scansione CBCT e generato congiuntamente dall’Intelligenza Artificiale e dall’ispezione del nostro team (AI+Umano). Il report viene consegnato online al dentista, una volta giunta a noi la scansione CBCT (tridimensionale) del dente esaminato. Possiamo effettuare queste scansioni in uno qualsiasi dei nostri 45 centri di dental imaging sparsi in giro per il mondo, oppure i dentisti possono mandarci direttamente online i loro file DICOM – se le scansioni esistono già.
Lo studio endodontico offre informazioni dettagliate sul sistema dei canali radicolari, e può favorire il successo del trattamento endodontico presso la clinica odontoiatrica, offrendo numerosi vantaggi tra cui:
- Minimizzazione dei rischi e processo decisionale sostenuto da maggiori informazioni nel trattamento endodontico.
- Coinvolgimento degli specialisti endodontici solo quando davvero necessario.
- Risparmio di oltre la metà (o più) rispetto al costo di una visita endodontica da parte di un esperto.
- Risposte disponibili in pochi minuti, invece di costringere i pazienti ad attendere settimane per lo specialista.
- Rende più facile ottenere il consenso dei pazienti, trattandosi di un’opzione migliore per evocare fiducia e costruire con loro un rapporto duraturo.
- I trattamenti endoscopici fattibili in sicurezza presso la clinica odontoiatrica verranno eseguiti localmente, con conseguente aumento delle entrate.
- Risparmio di tempo e sforzo per i dentisti, in quanto avranno subito e automaticamente pronti tutti i dati necessari.
DentQ può vantare in diversi Paesi una collaborazione esclusiva con DiagnoCat, uno sviluppatore avanzato di soluzioni AI per l’odontiatria, per fornire i referti dello Studio Endodontico e tutti i dati necessari per migliorare la qualità delle cure nei trattamenti endodontici.
Il report dello Studio Endodontico offre informazioni dettagliati su radici, canali e sistemi radicolari, inclusi:
- Anatomia e struttura 3D con visualizzazione approfondita
- Set esteso di sezioni assiali e inter-canale con relative misure
- Patologia endodontica completa
In questo esempio vediamo le immagini di un vero report di Studio Endodontico su un paziente maschio di 47 anni:
Conformazione canale radicolare | Spessore 0,25 mm
Canale radicolare | Spessore 0,25 mm
Spazio canale radicolare | Passo: 2 mm | Spessore 0,25 mm
Lesioni periapicali | Volume misurazioni 0,025 cm³
In conclusione, se desiderate tutti i dati relativi a un valido trattamento endodontico prestato riducendo i rischi, migliorando i rapporti col paziente ed evitando a quest’ultimo dolorosi ritardi, vale la pena considerare l’utilizzo dei nostri report di Studio Endodontico AI + Umano. Non esitate a scaricare la brochure sul nostro servizio di Studio Endodontico AI+Umano per saperne di più. Potete trovare e scaricare la brochure completa sul nostro servizio di refertazione AI + Umano per lo studio endodontico.
Per ulteriori dettagli sui nostri servizi e sui referti AI + umano, non esitate a contattarci all’ 800 222 228 o a compilare il modulo a questo link. Saremo felici di fornire tutte le informazioni di cui avete bisogno e di supportarvi nella selezione dei servizi che più incontrano le vostre esigenze.